Capolona: RIFIUTI - RICHIESTA DIMISSIONE DEI MEMBRI DI NOMINA PUBBLICA CONSIGLIO DI SEI
Come noto, SEI ha fatto ricorso direttamente al TAR avverso le decisioni dellATO rifiuti sullimporto da corrispondere per la gestione dei rifiuti nei 103 comuni dellarea delle ex-provincie di Arezzo, Siena e Grosseto.
Sia ben chiaro: era ed è del tutto legittimo che SEI faccia ricorso contro le decisioni del regolatore qualora ritenga siano in contrasto con gli interessi della Società.
Ma, immediatamente dopo, ci saremmo aspettati le conseguenti ed immediate dimissioni dal Consiglio di Amministrazione di SEI della componente nominata dai comuni e dimostratasi non in grado di garantire e preservare gli interessi pubblici di rallentamento della dinamica tariffaria.
AllAssemblea dellATO Toscana Sud dello scorso 22 dicembre, il Comune di Capolona ha invitato tutti gli altri comuni a chiedere alle sei società pubbliche che rappresentano il 59% del capitale sociale di SEI (Aisa; Csa e Csai; Casentino Servizi; Coseca e Siena Ambiente) di avanzare richiesta di dimissioni dei membri di nomina pubblica dal Consiglio di Amministrazione di SEI.
Il Comune di Capolona avanzerà questa proposta in sede di assemblea dei soci di Aisa, Csa e Csai.
inserita il 31/12/2014 11:41:28